Biodanza è un sistema di crescita personale
che migliora il contatto con noi stessi e il benessere,
favorisce una maggiore libertà espressiva e una migliore qualità delle relazioni umane.
Gli esercizi di Biodanza, individuali, in coppia e in gruppo,
favoriscono la scoperta e la valorizzazione delle nostre risorse personali,
migliorano il contatto con il nostro corpo e la connessione con le nostre emozioni.
La pratica di Biodanza sviluppa i nostri potenziali in tutti i campi della vita,
lungo un percorso condiviso con il gruppo:
• avere una buona energia e acquisire un benessere profondo
• avere buone relazioni con gli altri, con affettività e reciprocità
• vivere con pienezza, allegria ed entusiasmo, alimentando il piacere di vivere
• saper creare con fantasia e immaginazione, sperimentando molteplici forme di creatività
• vivere stati di armonia e di vincolo positivo con tutto ciò che vive.
Il Corso Settimanale di Biodanza propone un’attività che tutti possono praticare
per ottenere una migliore integrazione corpo-mente-emozione:
benessere individuale e relazionale, vitalità, armonia, gioia e piacere, autostima, espressività.
Biodanza è un sistema ideato dal professor Rolando Toro Araneda,
psicologo, antropologo e poeta cileno
Il professor Toro è stato docente del Centro di Antropologia Medica alla Scuola di Medicina
dell’Università del Cile; ha occupato la cattedra di Psicologia dell’Arte e dell’Espressione
all’Istituto di Estetica della Pontificia Università Cattolica del Cile;
professore emerito dell’Università Aperta Interamericana di Buenos Aires, Argentina,
e dell’Università Metropolitana del Perù;
dottore honoris causa dell’Università Federale della Paraìba, Brasile.
Il Sistema Biodanza è stato sviluppato nel corso di più di sessant’anni di ricerche
ed è ispirato a fonti biologiche, fisiologiche, psicologiche, antropologiche ed etologiche..